Da vinacce di Chianti Classico di Rocca delle Macìe
prodotto non acquistabile
Tecniche di Produzione Le vinacce di Sangiovese vengono distillate fresche subito dopo la svinatura dall’antica distilleria DOMENIS1898 di Cividale del Friuli. L’impianto di distillazione è artigianale di tipo discontinuo, in rame, a vapore diretto, costituito da otto alambicchi. Una bassa pressione del vapore favorisce l’estrazione dei migliori componenti volatili aromatici presenti nelle vinacce. Nella colonna di distillazione questi vengono selezionati e concentrati; vengono, infine, condensati al passaggio nelle serpentine raffreddate ad acqua. Un attento taglio delle teste e delle code consente di recuperare il cuore del distillato a 75°. Prima dell’imbottigliamento viene effettuata la “trasformazione” alla gradazione alcolica finale, con diluizione con acqua e filtrazione a freddo, a una temperatura che garantisca di preservare la componente aromatica. La gradazione alcolica di 42° ben si presta a questa grappa che risulta molto morbida, ma caratterizzata e rappresenta bene la fragranza delle vinacce di partenza intrise del loro vino. Caratteristiche organolettiche Aspetto visivo: grappa cristallina. Aspetto olfattivo: presenta un bouquet floreale e fruttato, con delicate note di mela, fragoline di bosco, ribes e violetta. Aspetto gustativo e retrolfattivo: all’assaggio si presenta morbida, armonica ed elegante, con sensazioni finali fruttate ed una buona ed elegante persistenza. Consigli del Produttore Servire in piccoli bicchieri di cristallo a tulipano a temperatura di 10/12 °C ottimo a fine pasto, come digestivo. Grad. alcolica: 42% vol.
Rocca delle Macìe - Loc. Le Macìe 45 - 53011 Castellina in Chianti (SI) - Tel. +39 0577 7321 - P.IVA 00209800523
Realizzato da
Registrati per le nostre offerte speciali
Se non trovi il tuo Paese nella lista contattaci
Sei un nuovo cliente?